03.Oct.2025
INFORMATION

Vi ringraziamo sinceramente per la vostra continua comprensione e collaborazione verso le attività didattiche della ISI Language School Shinjuku.
Recentemente abbiamo ricevuto diverse opinioni e richieste dai nostri studenti e dalle persone coinvolte riguardo alle strutture e all’organizzazione operativa del nostro campus. Ogni singolo commento riflette le vostre aspettative e la vostra fiducia nei nostri confronti, nonché i vostri sinceri sentimenti riguardo alla vita scolastica quotidiana. Tutto il personale docente e amministrativo desidera esprimere la propria profonda gratitudine per queste preziose osservazioni.
All’ISI attribuiamo grande importanza alla creazione di un ambiente in cui gli studenti non solo frequentano le lezioni, ma siano realmente motivati ad apprendere e a sentirsi parte integrante della nostra comunità. Proprio per questo motivo, consideriamo il vostro feedback come un’opportunità preziosa per rivedere le nostre pratiche operative e implementare miglioramenti continui.
In questo spazio desideriamo condividere le iniziative attualmente in corso, nonché quelle pianificate per il futuro, presso il nostro campus principale di Shinjuku.
In risposta ai feedback ricevuti, che descrivevano il campus come “angusto” e manifestavano il desiderio di avere più spazi dedicati al riposo e alla ricreazione, abbiamo provveduto ad ampliare e riorganizzare diverse strutture. Sono state introdotte o migliorate sale ricreative, aule studio e spazi dedicati alla consulenza.
Continueremo a sviluppare sistematicamente queste aree, con l’obiettivo di offrire ambienti sempre più confortevoli e diversificati, a supporto dell’apprendimento e della vita quotidiana nel campus.
Questi spazi sono distribuiti in tutto il campus, riducendo l’affollamento e ampliando al contempo le opzioni per l’apprendimento e il tempo libero.
Continueremo a sviluppare spazi pensati per creare una scuola in cui gli studenti desiderano studiare.
In futuro, il campus principale di Shinjuku passerà a un sistema di iscrizione che evita intenzionalmente di fissare un numero massimo di studenti, adottando invece un approccio più flessibile e spazioso.
Questo cambiamento è volto a offrire i seguenti vantaggi:
Sono previsti i seguenti benefici.
Continueremo a dare priorità alla creazione di un ambiente che permetta agli studenti di studiare in modo sereno e concentrato.
A partire da ottobre, il campus di Shinjuku passerà a un “sistema a 8 turni” per le lezioni.
Questa modifica mira ad alleviare la congestione negli ascensori del campus e a creare un ambiente più sicuro per gli spostamenti degli studenti.
Dividere le lezioni del mattino e del pomeriggio in quattro fasce orarie separate renderà più agevole il tragitto da e verso la scuola, nonché gli spostamenti durante le pause.
Inoltre, distribuire il flusso di persone all’interno del campus creerà un ambiente di apprendimento più sicuro e confortevole.
Continueremo a impegnarci per migliorarci costantemente e apportare le modifiche necessarie.
Il caldo intenso di quest’estate è proseguito a lungo, e abbiamo ricevuto numerosi commenti riguardo all’impatto delle alte temperature in aula sull’apprendimento.
In particolare, in risposta a segnalazioni quali “alcune aule sono estremamente calde” e “l’aria condizionata sembra non funzionare”, abbiamo implementato le seguenti misure specifiche:
Implementazione del monitoraggio della temperatura in classe
Sono stati installati termometri nelle aule. Registriamo e controlliamo quotidianamente la temperatura, regolando opportunamente l’aria condizionata.
Revisione ed estensione degli orari di funzionamento dei condizionatori d’aria
Per garantire maggiore comfort sia all’arrivo che al termine delle lezioni, abbiamo ottimizzato il funzionamento degli impianti di climatizzazione.
Ora vengono attivati in anticipo e mantenuti in funzione anche al di fuori dell’orario scolastico.
Miglioramento della circolazione dell’aria grazie all’installazione di ventilatori e unità di raffreddamento
Per migliorare ulteriormente il comfort nelle aule, stiamo installando ventilatori e raffreddatori d’aria in tutti gli spazi didattici.
Questi interventi mirano a migliorare il flusso d’aria e garantire una distribuzione uniforme dell’aria fresca, riducendo al minimo le disparità di raffreddamento tra le diverse aree.
Il nostro obiettivo è creare un ambiente di apprendimento più confortevole, anche durante i periodi di caldo intenso.
Vi invitiamo a condividere con noi qualsiasi feedback relativo al sistema di climatizzazione tramite la “Feedback Box” o informando il personale scolastico.
Per facilitare la condivisione delle vostre opinioni e osservazioni sulla vita scolastica, stiamo installando nel campus una “Cassetta delle opinioni/suggerimenti”.
Il team di gestione dell’edificio scolastico esaminerà regolarmente le opinioni e le richieste ricevute, rispondendo con attenzione e sincerità.
Ci impegneremo a condividere lo stato delle risposte e dei miglioramenti in modo quanto più trasparente possibile,
attraverso avvisi nel campus e altri canali di comunicazione, così da tenere informata la comunità scolastica sull’evoluzione delle iniziative.
Può riguardare qualsiasi argomento: l’ambiente didattico, le strutture, la vita scolastica o qualsiasi altro aspetto della vostra esperienza. Vi chiediamo sinceramente di darci il vostro contributo.
Piccoli miglioramenti contribuiscono a una maggiore tranquillità.
Continueremo a perseguire il nostro obiettivo di diventare una scuola di lingua giapponese rinomata per la sua ospitalità.

